Una cazzuola di archeologia è uno degli strumenti più iconici del toolkit dell'archeologo. Anche se sembra semplice-spesso solo uno strumento manuale a lama piatta-svolge un ruolo fondamentale in delicati scavi e scopre il passato. L'uso corretto di una cazzuola di archeologia richiede abilità, pazienza e attenzione ai dettagli. Che tu sia un principiante o semplicemente curioso, questa guida spiega come usare una cattura di archeologia efficacemente sul campo.
Cos'è un Cazzuola di archeologia?
Una cazzuola di archeologia non è solo una cazzuola da giardino. È specificamente progettato per il delicato processo di scavo di siti archeologici. Il marchio più popolare tra i professionisti è il Marshalltown Cathel, noto per la sua forza e precisione. Queste cazzuole di solito hanno una lama appuntita in acciaio inossidabile e una maniglia comoda per un uso prolungato.
Perché usare una cazzuola in archeologia?
Lo scopo della cazzuola è di rimuovere il terreno con cura e lentamente, strato per strato, in modo che artefatti, caratteristiche e cambiamenti del suolo possano essere rilevati e registrati. Permette agli archeologi di:
-
Raschiare sottili strati di sporcizia per rivelare le caratteristiche
-
Mantenere una superficie di scavo pulita e piatta
-
Evita di danneggiare i manufatti fragili
-
Rilevare sottili cambiamenti di colore o trama nel suolo (noto come stratigrafia)
Guida passo-passo: come usare una cazzuola di archeologia
1. Afferra correttamente la cazzuola
Tieni la cazzuola con una presa ferma, ma rilassata. La tua mano dominante dovrebbe essere sulla maniglia, con il pollice e le dita avvolte comodamente. La lama dovrebbe puntare lontano dal tuo corpo ad angolo poco profondo. La tua mano non dominante può essere utilizzata per stabilizzare il terreno o tenere una paletta o un secchio.
2. Posiziona il tuo corpo
Inginocchiarsi o accovacciarsi vicino a terra. Questo ti dà un migliore controllo e visibilità. Molti archeologi usano un cuscinetto in ginocchio per ridurre la tensione. Lavorare dal bordo verso l'interno ti garantisce di non calpestare l'area che stai scavando.
3. Usa la lama per raschiare, non scavare
Piuttosto che pugnalare nel terreno, usa il parte piatta della lama A raschiare gli strati sottili di sporcizia. Questo aiuta a mantenere il controllo e consente di notare eventuali cambiamenti nella trama del suolo, nel colore o nella manufatti incorporati.
I colpi brevi e orizzontali - di solito da dietro al davanti - sono ideali. L'obiettivo è esporre lentamente ciò che è al di sotto, non di scavare profondamente o rapidamente.
4. Mantenere una superficie piana
In scavo, mantenendo un piano piatto e uniforme Nella tua trincea o unità è cruciale. Aiuta a registrare e interpretare il sito. Usa il bordo della cazzuola come un raschietto, rimuovendo sottili fette di terreno e livellando la superficie mentre si procede.
5. Guarda i cambiamenti nel suolo
Presta molta attenzione mentre raschiate. Cambiamenti sottili di colore o composizione del suolo potrebbero indicare a Nuovo livello (Stratum) o la presenza di una funzione come una fossa, un buco o un focolare. Smetti di documentare queste modifiche prima di procedere.
6. Pulire frequentemente l'area
Usa una spazzola o una paletta per eliminare il terreno sciolto mentre lavori. Ciò impedisce l'accumulo e mantiene in ordine il tuo spazio di lavoro, rendendo più facile individuare artefatti e funzionalità.
7. Non fretta
Lo scavo è un lavoro lento e attento. Rushing può comportare caratteristiche mancate o artefatti danneggiati. La cazzuola è uno strumento di precisione e il suo valore risiede nel modo in cui viene utilizzato delicatamente e accuratamente.
Suggerimenti per il successo
-
Mantieni la cattura affilata. Molti archeologi archiviano i bordi per aiutare a tagliare il terreno compatto.
-
Lavorare in buona luce. I cambiamenti nel colore del suolo e nella consistenza sono più facili da vedere nell'illuminazione adeguata.
-
Fare pause. Lunghe ore sul campo possono essere stancanti; Evita la fatica per rimanere concentrato e attento.
-
Pratica. Come ogni abilità, l'uso di una cazzuola richiede efficacemente tempo e esperienza.
Conclusione
Imparare a usare una cazzuola di archeologia è un'abilità fondamentale per qualsiasi aspirante archeologo. Richiede più finezza che forza, più pazienza che velocità. Padroneggiando questo strumento umile ma essenziale, sarai meglio attrezzato per scoprire i segreti sepolti sotto la superficie: uno strato alla volta. Sia al tuo primo scavo che al tuo cinquantesimo, la cazzuola rimane un compagno di fiducia nella ricerca per capire la storia umana.
Tempo post: agosto-07-2025